L’evoluzione delle mappe GTA: da San Andreas a GTA 6

07/18/2025
Da mondi piatti a città vive
La serie Grand Theft Auto ha fatto molta strada dai suoi inizi. I primi titoli di GTA presentavano mappe top-down semplici, funzionali ma poco immersive. Il cambiamento arrivò con GTA III, che introdusse Liberty City in 3D. All’improvviso il mondo sembrava reale — con edifici, strade e livelli di altezza.
San Andreas: un salto gigante
GTA: San Andreas (2004) ampliò enormemente l’universo includendo tre città complete: Los Santos, San Fierro e Las Venturas, insieme ad aree rurali. Fu la prima volta che una mappa GTA sembrò un vero e proprio stato. I giocatori potevano esplorare per ore senza seguire la trama principale.
GTA IV e V: densità urbana e dettaglio
GTA IV ci riportò a Liberty City, ma con un maggiore livello di dettaglio e realismo. GTA V fece un ulteriore salto offrendo un mondo open world continuo che combinava la città densa di Los Santos con vaste aree rurali, desertiche e oceaniche.
GTA 6: un nuovo standard
Si rumoreggia che GTA 6 combinerà il meglio di entrambi i mondi: città dense come Vice City e regioni vaste come paludi, autostrade e forse isole. Grazie alla tecnologia migliorata, la mappa non sarà solo più grande, ma anche più viva e reattiva. La nostra mappa interattiva è progettata per catturare questa portata e aiutarti a esplorare ogni angolo di questo mondo di nuova generazione.